Vacanze in Calabria … tra divertimento, mare e… 'nduja!

0

La Calabria è una delle mete turistiche per eccellenza non solo d’estate, ma anche d’inverno. Non posso fare a meno di ricordare, ogni volta che ho visitato questa magnifica regione, i luoghi incantevoli e i paesaggi incontaminati che ho visto, oltre il calore con cui si viene accolti e coccolati e la genuinità delle persone del posto.

La Calabria offre tesori nascosti ai più, e la sua bellezza sta proprio nel fatto che custodisce paesini con centri storici ancora intatti, oppure chilometri di coste completamente immerse nella natura, senza che la mano dell’uomo le abbia minimamente sfiorate.

Che dire poi della buona cucina calabrese che ha soggiogato il mio palato per tutta la mia permanenza nella regione!

Pensate che al ritorno dalle vacanze, la mia macchina è sempre stracolma di prodotti tipici locali: altro che souvenir di viaggio! Tra i prodotti locali calabresi, quello che più ha incontrato il mio interesse è la ‘nduja.

Voi vi chiederete cos’è la ‘nduja. E’ un insaccato prodotto con peperoncino, parti grasse del suino e sale; una volta pronto non è per niente consistente ma rimane molto morbido, quasi cremoso, e può essere usato in svariate ricette. Durante la mia permanenza nei vari villaggi in Calabria, ho avuto modo di assaggiarne tante, e tutte sono state di mio gradimento. Inutile dire che la ‘nduja è l’ideale soprattutto per quanti amano il piccante.

Tra i piatti più stuzzicanti, le bruschette con la ‘nduja, la pasta con la ‘nduja, i fagioli con ‘nduja e cipolla rossa di Tropea, le polpette con la ‘nduja.

Per me la bellezza di un posto sta anche nel fatto che i turisti ne possano apprezzare la gastronomia locale, i sapori tradizionali e i piatti tipici della regione. Una vacanza ci deve far conoscere tutto del posto che visitiamo, e non solo monumenti, chiese e mare.

Share.

Leave A Reply